Cari amici
la stagione agonistica appena conclusasi è stata di grande soddisfazione per tutti noi. Innanzi tutto gli iscritti sono risultati 83, il che non è niente male. Le regate nazionali sono state un successo di partecipazione e di organizzazione . Di questo ringraziamo i circoli ospitanti, le giurie e naturalmente voi regatanti che anche in occasione della regata di chiusura al Trasimeno, in un periodo non certamente estivo, siete arrivati in 20. Che dire. La Classe gode ottima salute e le idee non mancano ma principalmente si respira un'aria di sana collaborazione e di amicizia che è quello che fa ben sperare anche per il futuro. Proprio per dotarci di uno strumento di comunicazione più articolato questa è l'ultima comunicazione che troverete sul blog in quanto a giorni sarà in linea il nuovo sito della Classe. Ed è li che troverete molte più notizie, quali i documenti ufficiali della Classe, la classifica della ranking list, l'elenco degli aventi diritto e le singole somme spettanti a chi ha partecipato alle nazionali e presente a Passignano sul Trasimeno.
Quindi non un addio ma semplicemente un arriverderci a molto presto.
Di nuovo un grazie a tutti dal Consiglio Direttivo.
Blog dedicato a coloro che trovano divertimento a regatare sul catamarano classe A "classico", vale a dire non volante
uacc

mercoledì 31 ottobre 2018
sabato 6 ottobre 2018
Chiusura stagione al Trasimeno
Sabato 20 e domenica 21 ottobre presso il CVT a Passignano sul Trasimeno si chiude la stagione agonistica dell'anno in corso. Al termine della regata verrà assegnato il titolo di campione nazionale 2018, verranno distribuiti i contributi per la partecipazione alle regate nazionali, si terranno le assemblee straordinaria ed ordinaria della classe. Dinque un'occasione da non mancare.
Qui trovate il bando di regata
Si richiede la preiscrizione anche se la quota di partecipazione può essere versata al momento della regolarizzazione.
martedì 2 ottobre 2018
Chiusura stagione 2018 al Trasimeno
Sabato 20 e domenica 21 ottobre presso il CVT a Passignano
sul Trasimento (PG) si disputerà l’ultima nazionale UACC per l’anno 2018. Tale
regata contribuirà alla definizione della raking list valevole per
l’assegnazione del titolo nazionale 2018. Quindi ci aspettiamo una
partecipazione numerosa, come lo è stato per tutte le nostre regate dell’anno
in corso. Come già annunciato, oltre alla definizione del podio con assegnazione dei relativi premi, in tale
occasione saranno assegnati anche i contributi ( non vi aspettate molto eh) ai
regatanti che hanno partecipato alle varie regate nazionali e che saranno presenti
il 20 e 21 ottobre. Tali contributi saranno assegnati in base ai
chilometraggi percorsi durante la stagione e sotto potete trovare una tabella
riassuntiva alla data odierna. Altro motivo importante per essere presenti è
dato dalla convocazione dell’Assemblea di Classe che quest’anno vedrà due
appuntamenti. Il sabato sera Assemblea Straordinaria per una modifica statutaria
( variazione dell’indirizzo della sede della UACC), e domenica mattina
Assemblea Ordinaria per resoconto sull’attività svolta nel 2018, esame bilanci
e calendario 2019.
scarica tabella dei chilometri fatti
Si ricorda inoltre a quanti non avessero ancora provveduto, che per ricevere informazioni e aggiornamenti dalla Classe UACC via posta elettronica è necessario compilare il modulo di sottoscrizione lasciando il proprio recapito email.
domenica 16 settembre 2018
Regata nazione del'1 e 2 settembre e classifica
Come previsto dal calendario nazionale l'1 e 2 settembre la flotta si è ritrovata allo Yachting Club Versilia di Forte dei Marmi per disputare la 3 prova valevole per l'assegnazione del titolo nazionale .
Purtroppo il sabato non si è potuto scendere in mare per le avverse condizioni meteo. La domenica con un pò di buona volontà, considerando la formazione di fronti temporaleschi, si sono disputate due prove. Al termine delle quali sulla flotta dei 21 partecipanti ha prevalso il tedesco Bauer Norbert seguito da Ferretti Marco e Ciclamini Andrea. Ancora una volta la manifestazione è stata contraddistinta dalla giovialità che dall'inizio stagione ci accompagna. Il tutto grazie all'organizzazione ma principalmente ai regatanti che hanno fatto proprio lo spirito che anima la classe.
A seguire alcune foto che mostrano l'uscita in acqua.
Come detto le prove sono state soltanto 2 perchè si stava avvicinando con fare minaccioso un forte temporale da ovest
Con questa terza prova nazionale la classifica è quella sotto riportata senza scarti
Quindi cari amici ....... appuntamento il 20 e 21 ottobre sul Trasimeno per confermare o ancor più migliorare la nostra posizione !!!!! E comunque vada l'importante è ritrovarci per passare qualche piacevole giornata insieme.
Purtroppo il sabato non si è potuto scendere in mare per le avverse condizioni meteo. La domenica con un pò di buona volontà, considerando la formazione di fronti temporaleschi, si sono disputate due prove. Al termine delle quali sulla flotta dei 21 partecipanti ha prevalso il tedesco Bauer Norbert seguito da Ferretti Marco e Ciclamini Andrea. Ancora una volta la manifestazione è stata contraddistinta dalla giovialità che dall'inizio stagione ci accompagna. Il tutto grazie all'organizzazione ma principalmente ai regatanti che hanno fatto proprio lo spirito che anima la classe.
A seguire alcune foto che mostrano l'uscita in acqua.
Come detto le prove sono state soltanto 2 perchè si stava avvicinando con fare minaccioso un forte temporale da ovest
E dunque tutti a terra a disarmare velocemente ...... e premiazione
Con questa terza prova nazionale la classifica è quella sotto riportata senza scarti
Quindi cari amici ....... appuntamento il 20 e 21 ottobre sul Trasimeno per confermare o ancor più migliorare la nostra posizione !!!!! E comunque vada l'importante è ritrovarci per passare qualche piacevole giornata insieme.
giovedì 16 agosto 2018
Regata del 1 e 2 settembre
Come da calendario, il 1 e 2 settembre a Forte dei Marmi presso lo Yachting Club Versilia si svolgerà la terza regata valida per l'assegnazione del titolo di Campione Nazionale UACC 2018.
Inutile dire che ci aspettiamo una presenza numerosa per confermare lo stato di salute della classe.
bando di regata
locandina
Inutile dire che ci aspettiamo una presenza numerosa per confermare lo stato di salute della classe.
bando di regata
locandina
venerdì 10 agosto 2018
Regate, classifiche, rimborsi e ......
Cari amici classici,
arrivati al giro di boa della stagione agonistica
ufficiale della Classe siamo qui a fare il punto della situazione.
Si sono svolte le prime due regate in calendario (Igea
Marina e Bracciano) che hanno visto la partecipazione,
oltre ai locali, di equipaggi provenienti dalle altre zone . E quindi finalmente i
timonieri hanno ricominciato ad agganciare i carrelli . Da questo punto di
vista c’è da dire che in queste due
prime regate la parte dei leoni l’hanno fatta gli amici di Senigallia a cui va
tutto il nostro apprezzamento.
Le regate sono state belle e combattute e corse con venti
medi, condizioni che coniugano al massimo l’aspetto tattico con l’acrobaticità
del mezzo. Insomma dai, diciamo che ci siamo proprio divertiti anche grazie
all’impeccabile accoglienza ed assistenza messa in campo dai circoli
organizzatori. Ricordiamo che quest’anno il titolo di campione nazionale si
assegna sulla base di una ranking list che tiene conto di tutte e quattro le
regate nazionali e quindi qui sotto pubblichiamo la classifica aggiornata senza
scarti.
Il Consiglio direttivo, visto l’interesse e la
partecipazione alle regate, ha deciso di dare un ulteriore segnale di vitalità
della classe. A fine stagione la rimanenza di cassa, verrà ripartita tra i regatanti
che saranno stati presenti ad una o più regate nazionali, il tutto proporzionalmente
ai chilometri percorsi. Unica condizione essere presenti all’ultima tappa sul
Trasimeno dove il tutto verrà conteggiato e assegnato.
Detto ciò non possiamo ignorare la discussione avviata
sulla chat, in merito alla quale come consiglio direttivo non possiamo che fare
alcune precisazioni.
La questione riguarda lo svolgimento dell’”euro classic”
di cui la tappa italiana è coincidente con l’italiano classe A che si svolge a Calambrone
dal 6 al 9 settembre . Vari punti di vista sono stati espressi.
Come classe
UACC possiamo soltanto ribadire che :
1. gli
eventi nazionali della classe approvati dalla FIV per il 2018 sono :
9-10 giugno Club Velico Rio Pircio – Bellaria Igea Marina
14-15 luglio Associazione velica Bracciano – Bracciano
1-2 settembre Yachting Club Versilia – Forte dei Marmi
20-21 ottobre Club Velico Trasimeno- Passignano sul
Trasimeno
E tali eventi rimangono validi come riferimento per le
classifiche UACC.
2. Il
calendario dell’evento “euro classic” è stato pubblicato senza nessun
coinvolgimento dell’UACC.
3. Tutti
noi consideriamo il catamarano classico classe A non come una barchetta di serie
B o surrogato dei foil, ma una signora barca con alle spalle una gloriosa
tradizione e differente dai volanti. E’ per questo che è nata la classe,
peraltro subito riconosciuta in ambito federale, il che ci fa pensare che forse
il nostro punto di vista non è del tutto privo di fondamento. E quindi per noi non ha senso regatare insieme a barche
similari ma differenti. Non ha senso dove poi i titoli assegnati non tengono
conto di tali differenze, ma il prevalere del classic o del foil è legato
all’intensità del vento ed alla presenza dell’onda. Eppoi, comunque come
contentino, alla fine trovarci relegati in una classifica a latere che non
conta niente.
4. In
futuro, al fine di evitare tali incresciosi episodi, crediamo che gli eventi vadano
discussi e calendarizzati tra associazioni nazionali “classiche” che debbono
avere pari dignità e non essere
scavalcati a beneficio di associazioni foil.
5. La
UACC mantiene in essere il suo calendario come sopra riportato, sarà poi una
decisione dei singoli regatanti decidere se partecipare a l’uno o a l’altro o
ad ambedue gli eventi
Iscriviti a:
Post (Atom)